Martedì 20/01/2015 - I benefici dei mirtilli
I mirtilli contribuiscono a ridurre la perdita della memoria a breve termine e il declino cognitivo, proteggono la pelle, il sistema cardiovascolare e le ossa. La pressione è tenuta sotto controllo grazie al magnesio, al potassio, al calcio e all'assenza di sodio mentre le arterie sono protette dalle fibre che contrastano il diabete e controllano l'assorbimento del colesterolo. La vitamina B6 aiuta a prevenire l'accumulo di omocisteina, una minaccia per i vasi sanguigni. I mirtilli danno un grande contributo contro la stitichezza e promuovono la regolarità intestinale soprattutto grazie alle fibre, le stesse che possiedono un importante potere saziante e che pertanto collaborano al mantenimento del peso salutare. Non mancano molecole dalle proprietà protettive contro le mutazioni del Dna come i folati e quelle dall'azione antiossidante. Contrastano la formazione delle rughe e l'invecchiamento della pelle difendendo il collagene dal fumo, dall'inquinamento e dai danni del sole.